Psicoterapia Individuale

La psicoterapia è un percorso che è rivolto a coloro che manifestano un disagio o un disturbo specifico (ansia, depressione ecc.) che li impedisce di vivere una vita completa e soddisfacente.

La psicoterapia consente di esplorare e comprendere il proprio mondo interno e leggere con nuovi significati le proprie emozioni e comportamenti creando una nuova modalità di essere nella vita e nel mondo. Il percorso terapeutico aiuta la persona a scoprire se stessa e a orientare la propria vita in modo coerente al proprio modo di essere portando ad un nuovo equilibrio.

Sostegno psicologico

Il sostegno psicologico è un intervento che si rivolge a coloro che vivono situazioni di disagio psicologico o un momento di crisi personale che determinano una sofferenza e che incide sul benessere fisico e psicologico.

Il sostegno psicologico rappresenta un supporto che pone al centro dell’attenzione una situazione problematica attuale che genera disagio più o meno marcato. E’ un intervento che generalmente si focalizza su obiettivi precisi e specifici e ha come scopo quello di aiutare la persona a trovare una risposta alle sue difficoltà. L’obiettivo è quello di fornire alla persona una chiave di lettura dei propri comportamenti e pensieri e fornire gli strumenti necessari al superamento delle difficoltà.

EMDR

L’EMDR, Eye Movement Desensitazation and Reprocessing, (desensibilizizzazione e rielaborazione attraverso i movimenti oculari) è un metodo psicoterapeutico che attraverso i movimenti oculari permette di trattare diversi disturbi e disagi legati ad eventi traumatici. Focalizzandosi sulla rievocazione dei ricordi che hanno provocato il disagio l’EMDR permette di modificare il modo con cui si vedono queste esperienze aiutando a sentire il ricordo in modo meno disturbante e ridurre l’impatto che questo può avere nell’equilibrio psicofisico.

Training Autogeno

Il training autogeno (TA) è una tecnica utile a coloro che soffrono di disagi di origine psicosomatica (insonnia, emicrania, disturbi digestivi ecc.) o che devono gestire stati ansiosi o di stress. Il training autogeno consiste in una serie di esercizi volti a creare uno stato di rilassamento e consente di realizzare delle modificazioni fisiologiche e psicologiche che permettono di raggiungere un migliore equilibrio psicofisico.