Adulti e Adolescenti

Mi rivolgo a tutti coloro che percorrono strade che non sentono veramente degne di essere vissute, o che non hanno chiari gli obiettivi della loro vita, che sentono di non riuscire a vivere in relazione a ciò che conta veramente per loro e che si trovano a fare scelte non coerenti con il proprio modo di essere. A tutti coloro che si trovano a dover convivere con un disagio psicologico e dei sintomi che compromettono la qualità della vita.

Possono trovare aiuto e sostegno coloro che:

– soffrono di stati d’ansia che si possono manifestare come attacchi di panico, ipocondria, disturbi ossessivi,

– si sentono troppo tristi e depressi o hanno sbalzi di umore che non derivano da situazioni oggettive esterne,

– hanno sviluppato una dipendenza da sostanze, affettiva, pornografia, internet ecc.

– hanno difficoltà nel gestire il rapporto con il cibo e il proprio corpo (anoressia, bulimia, binge eating)

– hanno subito traumi (incidenti, lutto, abuso ecc.)

– hanno pensieri e gesti autolesionisti e gesti autodistruttivi

– stanno affrontando un cambiamento significativo ( conflitti familiari, separazione, difficoltà lavorative, scolastiche )

– devono prendere delle decisioni importanti (cambiare lavoro, città, percorso di studi ecc.)

– hanno difficoltà relazionali (difficoltà nella relazione con i figli, timidezza, ritiro sociale, difficoltà nello stabilire rapporti significativi e duraturi)

– hanno incertezze circa il proprio orientamento sessuale

– soffrono di disturbi psicosomatici (insonnia, cefalea mal di stomaco ecc.)